News

Spese di gestione?

Manca una spending review sulla struttura operativa: 9 milioni di Euro per le spese di funzionamento dell’Ente, pari al 35,23% del nostro 2%, un terzo in più rispetto all’anno precedente. Le spese di gestione sono molto alte e pesano sulle nostre tasche, dobbiamo tutelare il modo in cui viene speso il nostro 2%! Digitalizzare in modo massiccio le procedure consentirebbe di ottimizzare le spese e… Leggi tutto »Spese di gestione?

Nostre proposte in ENPAP

A conclusione del CIG del 27 novembre abbiamo posto l’attenzione sui temi della prevenzione e soprattutto sulla gender equity, chiedendo di mettere all’o.d.g. del prossimo Consiglio la discussione sulla creazione del Gruppo di Lavoro sulle Pari Opportunità, per occuparsi con urgenza di questo aspetto cruciale. Abbiamo inoltre proposto la costituzione di un Osservatorio Permanente e un Gruppo di Lavoro su iscritte e iscritti, poiché non… Leggi tutto »Nostre proposte in ENPAP

Bilancio Attuariale

Si tratta delle proiezioni per i prossimi 50 anni. Altissima la percentuale di donne in ENPAP, l’84% degli iscritti. Un dato centrale per la parità di genere, perché? Perché le Psicologhe “godono” di un reddito del 27% più basso rispetto ai colleghi uomini, che sono in minoranza. L’avevamo già affermato più volte: le colleghe che vivono sulla loro pelle il gender pay gap chiedono una… Leggi tutto »Bilancio Attuariale

Il nostro “Bilancio” dell’ultimo CIG ENPAP

Diario di bordo dal Consiglio di Indirizzo Generale 27 novembre 2021, ultimo CIG dell’anno presso la nostra Cassa ENPAP, terzo appuntamento di questo nuovo Consiglio, riunito sia di presenza che on line. Apertura del Presidente ENPAP Torricelli sul gruppo Pari Opportunità (quello del CDA, con 1 donna 2 uomini). Zero notizie concrete al riguardo, cominciamo bene! Bilancio Attuariale Si tratta delle proiezioni per i prossimi 50… Leggi tutto »Il nostro “Bilancio” dell’ultimo CIG ENPAP

Gender GAP: la diseguaglianza nasce dal lavoro

La Prof.ssa Elisabetta Camussi con un interessante approfondimento sul quotidiano La Repubblica spiega: <<Sappiamo che la realizzazione delle pari opportunità si misura con la percentuale di donne che lavorano, per tutto il loro arco di vita. Perché il lavoro femminile è principio di benessere individuale e collettivo, espressione di sé e crescita del Pil, protezione contro la violenza di genere, e anche generatività. Ma perché… Leggi tutto »Gender GAP: la diseguaglianza nasce dal lavoro

Salute Mentale: risorsa economica del Paese

In Italia vivono 10 milioni di bambini e adolescenti che sono stati colpiti dagli effetti della pandemia e dalle misure che sono state messe in atto per contenerla, sperimentando cambiamenti sostanziali negli ambienti di vita. Secondo l’Istituto dell’Ospedale Bambino Gesù la scuola in DAD e la privazione della socializzazione in classe hanno comportato un incremento vertiginoso delle patologie di natura neuro psichiatrica, a partire dai… Leggi tutto »Salute Mentale: risorsa economica del Paese

Ottobre: mese dell’Educazione Finanziaria

Il mondo della finanza ti sembra complicato e non sai come affrontarlo? Tieni sempre a mente questi cinque semplici consigli. Possono apparire scontati, invece sono fondamentali. Si tratta di passaggi chiave per non lasciare le proprie decisioni in mano ad altri e vivere con più serenità. 01. Abbi cura dei tuoi soldi È un buon principio per prenderti cura di te e dei tuoi cari.… Leggi tutto »Ottobre: mese dell’Educazione Finanziaria

Esonero contributivo, a che punto siamo?

L’esonero è stato avviato per aiutare i professionisti in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria, molti se ne sono avvalsi, in ogni Cassa, e molti sono rimasti fuori a causa dei criteri stringenti stabiliti dal governo. <<A quota 750 le istanze indirizzate all’Enpap (psicologi), sulle quali sono in corso le verifiche…>> Fonte:https://www.italiaoggi.it/news/casse-esonero-contributivo-per-pochi-2532857

Disabilità e Servizi

Grazie all’intelligenza artificiale è possibile potenziare l’accesso ai portali digitali a chi è affetto da disabilità visive e motorie. Ogni Cassa dovrebbe ovviare a detta esigenza per evitare qualsiasi discriminazione nell’utilizzo dei propri servizi. Già altri Enti hanno ovviato al problema aumentando l’accessibilità a tutte e tutti. Fonte: www.askanews.it/economia/2021/08/06/cnpr-sito-con-intelligenza-artificiale-per-superare-le-disabilit%c3%a0-pn_20210806_00019/

Esonero Contributivo ENPAP

E’ possibile entro il 31 ottobre 2021 richiedere l’Esonero Contributivo accedendo alla propria Area Riservata sul sito ENPAP. Verifica di avere tutti i requisiti richiesti: www.enpap.it/doc/Esonero/Istruzioni.pdf