News

La ripresa economica punta sulla Psicologia

La crisi che abbiamo attraverso è stata soprattutto psicologica, facendo scemare i consumi. Con più “fiducia” si può ripartire: <<A differenza delle altre crisi, è stata la psicologia a far precipitare le spese delle famiglie. Per questo i destini dell’economia tricolore sono legati a doppio filo all’efficacia dei piani di Figliuolo, più che a Draghi e Recovery plan.>> Psicologhe e Psicologi attraverso interventi e assistenza… Leggi tutto »La ripresa economica punta sulla Psicologia

I nostri impegni

Il futuro si costruisce a partire da oggi:Cambiamento, Assistenza, Garanzia, Relazioni, Formazione, Trasparenza, Territorio, Famiglie, Diritti, Pari opportunità, Welfare, Ricerca… Siamo particolarmente attente/i alle Pari Opportunità<<LE OPPORTUNITÀ SONO PARI SOLO SE RISPETTANO LE PERCENTUALI>> PER QUESTO INTENDIAMO LAVORARE PER: Promuovere l’empowerment delle donne psicologhe, nel proprio lavoro, nelle istituzioni e nella società. Attraverso la riduzione del divario reddituale e l’equilibrio/parità nel carico del welfare familiare.Il… Leggi tutto »I nostri impegni

Professioni: in 10 anni presenza femminile +60%

Avanzata “rosa” fra le professioni: in dieci anni aumentata del 60% la presenza femminile, soprattutto fra Psicologi (+65,5%). In ENPAP l’86% di iscritti sono donne, comportando un non più rinviabile riassetto della governance e delle politiche assistenziali. Anche le altre categorie si stanno riorganizzando: <<L’elevata componente femminile accomuna tutte le professioni medico-scientifiche. Tra farmacisti, infermieri e biologi era già la norma e tra i veterinari… Leggi tutto »Professioni: in 10 anni presenza femminile +60%

ENPAP: si comincia!

Hanno preso il via i lavori della nuova governance della nostra Cassa Previdenziale. Il 14 maggio si è insediato il Consiglio di Amministrazione (CDA) e oggi 15 maggio alle ore 10.30 si è insediato il Consiglio d’Indirizzo Generale (CIG). Grazie all’impegno di una grande squadra abbiamo davanti quattro anni in cui, come seconda forza politica, lavoreremo per costruire un ENPAP che sia Bene Comune per… Leggi tutto »ENPAP: si comincia!

Pari Opportunità per combattere il disagio

L’interessante monitoraggio dei livelli di stress della popolazione italiana, compiuto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi con l’Istituto Piepoli, dimostra un sovraccarico notevole per le donne: <<Nell’ultima rilevazione è stata fatta una classificazione anche per genere ed età, cercando di individuare le fasce di popolazione più stressate secondo le principali variabili socio-demografiche. È emerso che le donne sono evidentemente più stressate degli uomini, come se… Leggi tutto »Pari Opportunità per combattere il disagio

Quanto si risparmia investendo in Psicologia?

I problemi psicologici affondano lo sviluppo di un paese, investire significa ottenere grandi benefici: <<Un euro investito in psicologia vuol dire oltre due euro e mezzo di costi risparmiati per la società e per il Servizio Sanitario nazionale, per non parlare della vita delle persone. Psicologia fa rima con economia, perché tra disagio, stress ed economia c’è un rapporto circolare: i problemi psicologici tagliano le… Leggi tutto »Quanto si risparmia investendo in Psicologia?

Economia e Psicologia

Come può la Psicologia sviluppare l’economia di un paese? Attraverso le competenze della professione e l’incontro con il mercato del lavoro: <<Mentre le aziende si trasformano e implementano processi di digitalizzazione, mutano anche le esigenze in termini di skills. Entro il 2025, le mansioni lavorative saranno suddivise al 50% tra uomini e macchine, mentre 97 milioni di nuove occupazioni saranno richieste nei settori Intelligenza artificiale,… Leggi tutto »Economia e Psicologia

Professione e slancio economico

Come dare uno slancio economico alla professione? Con un uso mirato e innovativo delle risorse disponibili, insieme agli stakeholder nazionali: <<Sul versante europeo, si sta avviando il nuovo ciclo di programmazione comunitaria nel quale la cultura giocherà un ruolo centrale come mai nel passato. Da un lato la Nuova agenda europea della cultura individua nell’impatto sociale ed economico della produzione e della partecipazione culturale i… Leggi tutto »Professione e slancio economico

Puntare sul Welfare

Occorre un ENPAP evoluto, attento ai cambiamenti sociali ed emergenziali, che sappia investire sia in politiche assistenziali dirette sia in programmi di welfare di prossimità. In particolare: <<Nel corso del 2020 – e anche nei primi mesi del 2021 – le donne lavoratrici hanno dovuto sobbarcarsi il compito di seguire i figli h 24 durante i lunghi periodi di sospensione della scuola in presenza (fin… Leggi tutto »Puntare sul Welfare

Gender pay gap

Come colmare il Gender Pay Gap?I risultati dello studio IBM-Institute for Business Value: <<IBM ha condotto a livello globale uno studio per indagare il ruolo della donna nel mondo del lavoro, le disparità presenti e le opportunità future. Secondo i dati Istat, su 101mila nuovi disoccupati, 99mila sono donne: la pandemia ha infatti allargato il problema e soprattutto la disparità di genere a livello professionale.… Leggi tutto »Gender pay gap